Email not displaying correctly? View it in your browser
RITORNA ALLA NEWSLETTER
ASICS ROADHAWK FF2
da rivista 4Running

Realizzate per assicurare una falcata più uniforme e protetta, queste scarpe da corsa coniugano comfort ed eleganza. Dotate di una rifinitura senza cuciture, che riduce l’attrito e il rischio di irritazioni ai piedi, sono state progettate per regalare una sensazione di costante sicurezza e dinamicità. Il materiale dell’intersuola SpEVAFoam 45 garantisce una falcata straordinariamente ammortizzata, mentre la tecnologia di propulsione FlyteFoam favorisce il movimento del piede. Inoltre, l’impiego della tecnologia Impact Guidance System, volta anch’essa a migliorare la falcata, e della suola in AHAR+ che ne aumenta la durevolezza, rende questo modello perfetto per il comfort e la resistenza del runner.

Test di Simone Centemero

 

PESO

260 g (n. 9.5 US).

 

DESIGN

È una scarpa esteticamente piacevole, molto soft e semplice. Dal design, anche a discapito del nome, non ci si aspetta proprio che dietro vi si possa celare un prodotto decisamente aggressivo. Manca di appeal, ma è comunque un articolo altamente tecnico e di qualità elevata.

 

FINITURE

Sono molto curate ed essenziali, praticamente non esistono cuciture. Il difetto più grande è che si rovinano abbastanza facilmente, soprattutto nella parte anteriore della tomaia.

 

CHIUSURA 

Il doppio passaggio delle stringhe assicura la completa stabilità della linguetta, rendendo la calzata confortevole e sicura.

 

IMPATTO INIZIALE

Dopo pochissimi passi se ne apprezza la vera natura: è una scarpa leggera, veloce, precisa e performante, e così resta per un considerevole numero di km. Ideale per allenamenti di qualità e gare veloci fino alla mezza maratona.

 

COMFORT

Il fitting risulta abbastanza confortevole, anche senza indossare calze. La facilità di calzata e l’ottima traspirabilità le rendono ideali anche per il triathlon.

 

TRASPIRABILITA'

Elevata, anche in situazioni di grande caldo e allenamenti su tapis roulant.

 

GRIP

La tenuta è ottima su terreni asciutti, un po’ precaria su asfalto bagnato, soprattutto se cosparso di foglie o brecciolino.

 

STABILITA'

Buona.

 

DEFORMABILITA'

Adeguata.

 

PROTEZIONE

La distribuzione delle protezioni è abbastanza strana e poco omogenea: buona sul retropiede, abbastanza essenziale nel mesopiede, quasi impercettibile sull’avampiede.

 

CAPACITA' DI AMMORTIZZARE

Più che discreta, tenuto conto del tipo di scarpa in questione.

Credito foto: asics.com
Credito foto homepage: asics.com
Sport Service S.r.l. Milano, Via Smareglia Antonio, 7