RITORNA SU CICLOCIRCUITI
CIRCUITO GRAVEL MAXXIS
 
 
 
 
GRAVEL MAXXIS 2025 AL GIRO DI BOA
IL CIRCUITO FUORISTRADA CHE AFFASCINA
 

Il circuito Gravel Maxxis è stato introdotto in questa sua prima stagione, quasi a sorpresa, sulla scena nazionale della sempre più affermata specialità Gravel e ha da subito raccolto grande entusiasmo fra gli appassionati. Quella del 2025 è l'edizione zero di un progetto pilota con grande potenziale per lo sviluppo futuro cicloturistico che coinvolgendo otto diversi eventi off road a livello nazionale porta a scoprire luoghi inesplorati e affascinanti in giro per l'Italia dalla sella della propria bicicletta.

Le prime quattro manifestazioni del circuito Gravel Maxxis sono state messe in cassaforte a suon di pedalate e divertimento: a partire dalla Squali gravel di Gabicce mare, seguita dalla Marcialonga experience sulle dolomiti, dalla OltreGravel nelle colline pavesi e a fine luglio con la due giorni sull'Amiata in Toscana che ospitava anche i campionati italiani assoluti e di categoria

A metà dell'esperienza pioneristica del circuito Gravel Maxxis vale la pena ricordare il suo carattere non agonistico che punta a coinvolgere appassionati del mondo off road senza ambizioni di classifica e voglia di correre contro il tempo. La mentalità che guida gli ideatori del circuito è legata alla possibilità di esplorare territori affascinanti ma talvolta poco conosciuti che possono essere vissuti e apprezzati in tutta la loro bellezza in sella. Grazie a un attento lavoro di selezione, confronto e coordinamento fra i vari organizzatori dei singoli eventi il circuito Gravel Maxxis propone a ogni tappa un'ampia varietà di chilometraggi e dislivelli, ideali per avvicinare quante più persone possibili alla pratica di una disciplina entusiasmante come il ciclismo Gravel che non richiede necessariamente imponenti piani di allenamento, ma che anzi punta alla riscoperta del legame col territorio e il contatto con la natura.

Il circuito Gravel Maxxis ha in calendario ancora quattro eventi distribuiti nei mesi di settembre e ottobre: la Val Nure Gravel Le Panare sulle colline piacentine (7 settembre), la Raffaello Gravel alla scoperta del territorio rurale e storico che circonda Urbino (5 ottobre) seguita dalle Strade Bianche del Sale Fantini Club attraverso il Parco della Salina di Cervia e dintorni (12 ottobre) e novità delle ultime ore la Strade Bianche del Garda Alè nell'entroterra del omonimo lago proprio nella località di Garda, che si sposta il 19 ottobre dove saranno consegnati i premi finali a tutti i brevettati.

Proprio in tal senso, ricordiamo che tutti coloro che completeranno almeno tre degli otto eventi in calendario, riceveranno la targa brevetto del circuito Gravel Maxxis 2025 e una coppia di coperture Maxxis perfette per affrontare ancora tanti chilometri in bicicletta gravel in un originale mix di sport, territorio, cultura e tipicità locali.

 
 
 
Amiata Bike Festival: pronti alla 4a del Gravel Maxxis
 

Il Monte Amiata in Toscana si prepara ad accogliere un intenso fine settimana di ciclismo e cicloturismo, dal 25 al 27 luglio. Un’occasione imperdibile e unica per vivere appieno la bellezza del territorio, tra sport, natura e condivisione. Tre giorni di festa e sport.

L’evento comprende una cicloturistica con tre percorsi differenziati, un evento completamente dedicato ai giovani e il Campionato Italiano Gravel, dove verrà assegnata la Maglia Tricolore FCI. Alla competizione sarà inoltre consegnata la maglia di Campione Nazionale ACSI, e Amiata Bike premierà tutti i classificati iscritti di altri enti.

L’intera manifestazione e tutti le sue giornate/percorsi fanno parte del Circuito Nazionale MAXXIS, e si svilupperà con partenza e villaggio sportivo all’interno del Parco Nazionale delle Miniere del Monte Amiata.

Il programma prevede iniziative che spaziano dall’apertura ufficiale del Festival del Cicloturismo, con convegni, spettacoli e stand della Comunità del Cibo con prodotti a Km 0, alle competizioni di alto livello. I percorsi si snodano tra le fresche faggete e castagneti del Monte Amiata alle meravigliose strade Bianche della Val d’Orcia, offrendo un’esperienza di pedalata fresca e panoramica, ideale per chi desidera esplorare il territorio in un mix tra competizioni e relax.

Programma:

Venerdì 25 luglio: Apertura e inaugurazione del Festival del Cicloturismo, con momenti di condivisione e scoperta del territorio. Presentazione del percorso permanente Amiata Bike.

Sabato 26 luglio - Ore 9:30 Cicloturistica Amiata Bike:
Evento aperto a tutti gli amanti del ciclismo su strada e sterrato, con tre percorsi differenziati adatti a diversi livelli di preparazione.

I tracciati:
  • Corto La Sparata: 21,1 km, 500 m di dislivello, percorso più breve ma ricco di fascino.
  • Medio Galleria XXII: 57,3 km, 1500 m di dislivello, con ampi tratti di sterrato.
  • Lungo Il Pozzo Garibaldi: 83 km, 1900 m di dislivello, con un mix di strade bianche, asfalto e sentieri.

Quota di iscrizione: 40 euro

Domenica 27 luglio - Campionato Italiano Gravel: Evento di massimo livello valido per il ranking nazionale.

  • Percorso donne: 83 km, 1900 m D+
  • Percorso uomini: 110 km, 2400 m D+ con 65 km di sterrato e 12 settori di strade bianche.

Quota di iscrizione: 50 euro

Per info e iscrizioni: Info@amiatabike.it
https://www.amiatabike.it

 
 
OLTREGRAVEL
 

In una domenica con temperatura torrida, si è svolta a Mezzanino in provincia di Pavia, a pochi chilometri dalla città della fisarmonica (Stradella), la 2a edizione della OltreGravel, valida come 3a prova del circuito gravel Maxxis.

Organizzazione e percorsi perfetti, tutti e due tabellati e naturalmente con la traccia GPX disponibile per ogni iscritto. Due i percorsi pedalabili: il primo facile di 40km e praticamente senza dislivello che ha coinvolto i meno allenati, il secondo percorso, lungo il doppio, presentava due belle salite a metà (800 mt circa il dislivello complessivo), proprio verso quelle colline dell'OltrePo pavese che rappresentavano il principale richiamo paesaggistico, insieme nel finale, alla "Ciclovia del Po" il sentiero dove si pedalava sull'argine del fiume più lungo d'Italia, prima dell'arrivo. Le partenze alla francese tra le h9 e le h11 hanno sicuramente frammentato molto i gravellisti sui percorsi e forse una partenza unica sarebbe stata scelta migliore. Sarà per il 2026. Il mondo del Gravel e il circuito Maxxis, tornano a fine luglio, con l'appuntamento ai campionati italiani assoluti Gravel a San Salvatore (SI) sul Monte Amiata (25-27 luglio), dove è prevista anche la prova non agonistica nella giornata del sabato.

 
 
MARCIALONGA EXPERIENCE
 

Con 1700 partecipanti complessivi, fra gran fondo della domenica, e iniziative del sabato, la Marcialonga ha animato il fine settimana in Val di Fassa e ha regalato sorrisi e un piacevole week end a tutti i presenti.

Inizio degli eventi marcialonga nella giornata di sabato 24 maggio, fin dal mattino a movimentare le Valli di Fiemme e Fassa sono stati i partecipanti alla Bike Experience, la non competitiva Gravel all'interno del circuito Gravel Maxxis che ha incantato tutti con il suo fascino off-road. Ai due percorsi ufficiali, piuttosto selettivi, se ne aggiunto un terzo a grande richiesta, piu' abbordabile che ha valorizzato la ciclabile che da Predazzo scende fino a Molini di Femme, per poi risalire a Cavalese (dove era posizionato il ristoro e il punto controllo) per poi ricominciare la risalita verso Predazzo. Sensazioni fantastiche pedalare in quei contesti, completamente immersi nella natura e senza lo stress del cronometro. (guarda il video)

Prossimo appuntamento domenica 29 giugno per l'OltreGravel nell'OltrePo pavese... non mancate

 
 
SQUALI GRAVEL
 

Un week end all'insegna del bel tempo e di un'ottima organizzazione ha visto protagonista il ciclismo sulle le strade romagnole/marchigiane. Infatti con una logistica generale formidabile, posizionata all'acquario di Cattolica, si sono svolte tre giornate all'insegna del ciclismo a 360 gradi.

Dalle prove dedicate ai bambini del venerdi' pomeriggio, passando per la gravel del sabato mattina fino alla gran fondo della domenica, oltre 3000 biciclette hanno percorso ogni angolo del tracciato.


La prova Gravel, con impostazione non agonistica, prevedeva due opzioni il Toro (lungo 85km con 1800mt dislivello) e la Verdesca (corto 45km con 700mt dislivello)

Percorsi accessibili e poco tecnici ma con una ideale location del dopo gara presso la sede della ciclistica ValConca della confinante Misano Adriatica organizzatore tecnico dell'evento, con un ristoro finale a base di piatti tipici locali.


La Squali Gravel era la prova di apertura del circuito Gravel Maxxis che vedra' il secondo appuntamento sabato 24 maggio, nei sentieri dolomitici della Val di Fassa, con partenza e arrivo a Predazzo (TN). Anche questa 2a prova sara' non competitiva e prevede due percorsi: Nature 60km con 1100mt dislivello; Dolomiti 60km con 1600mt dislivello. Poi seguiranno altri sei eventi con un calendario che si concludera' a meta' ottobre. Leggi sotto info tecniche di tutte le 8 gravel

 
 

LA NOVITÀ OFF ROAD DEL 2025 ECCO IL CIRCUITO GRAVEL MAXXIS

Al debutto il Circuito Gravel Maxxis per gli amanti dell’off-road

Otto manifestazioni Gravel fra mare, montagna e collina, dalla Riviera alle Dolomiti

Si esplora l’Italia in sella da maggio a ottobre senza stress da competizione

Per l’edizione pilota non ci sono abbonamento e classifica, solo divertimento

La novità del 2025 che gli appassionati del mondo Gravel stavano aspettando è ora realtà: sbarca sulla scena nazionale il “Circuito Gravel Maxxis”, pronto a radunare alcune delle più importanti manifestazioni Gravel del panorama italiano.

Il Circuito Gravel Maxxis si propone nella sua edizione pilota senza classifica e senza abbonamenti cumulativi, ma piuttosto con rinomati premi di valore per quanti si iscrivono e prendono parte ad almeno tre degli otto eventi inseriti in calendario. A ciascun ‘brevettato’ anche una targa personalizzata che è possibile ottenere partecipando sia ai percorsi agonistici che a quelli non competitivi.

Il calendario del nuovo Circuito Gravel Maxxis abbraccia otto manifestazioni in altrettante località di richiamo ciclo-turistico, con l’obiettivo di motivare gravelliste e gravellisti a conoscere nuovi territori tramite una specialità come quella Gravel, che fa proprio dell’esplorare luoghi affascinanti e incontaminati uno dei suoi mantra, senza dare priorità alla competizione ma anzi privilegiando la passione per lo sport. Grazie al Circuito Gravel Maxxis si pedalerà in sella alle bici Gravel da maggio a metà ottobre, in un viaggio dal mare ai monti e dalle colline all’entroterra, praticando sport e scoprendo il territorio italiano dalla Riviera Adriatica alle Dolomiti e passando per le colline pavesi e quelle piacentine, le montagne senesi, il Lago di Garda e l’off-road marchigiano.

Gli otto appuntamenti Gravel selezionati all’interno del Circuito Gravel Maxxis sono: la Squali Gravel del 10 maggio a Gabicce Mare (RN), la Marcialonga Gravel nelle Valli di Fiemme e Fassa del 24 maggio (TN), l’OltreGravel nel Pavese del 29 giugno (PV), l’Amiata valida anche come Campionato Italiano Gravel del 26 e 27 luglio nel Senese (SI), la Perini Gravel piacentina del 7 settembre (PC), la Raffaello Gravel del 5 ottobre a Urbino (PU) e infine la Strade Bianche del Sale Fantini Club del 12 ottobre a Cervia (RA), la Strade Bianche del Garda del 19 ottobre a Garda (VR).

Il Circuito Gravel Maxxis è un’occasione imperdibile per gli amanti delle due ruote, del benessere psico-fisico e dell’off-road, ideale per vivere momenti indimenticabili ed esplorare il territorio italiano in sella e in compagnia.

 
COPERTURE PREMIO
 
CALENDARIO 2025
 
10/05 Squali gravel* Cattolica (RN)
24/05 Marcialonga gravel Val di Fiemme e Fassa* Predazzo (TN) 
29/06 OltreGravel  Mezzanino PO (PV) 
26-27/07 Amiata C.Italiano gravel Amiata (SI) 
07/09  La Perini gravel* Piacenza (PC) 
05/10 La Raffaello gravel* Urbino (PU) 
12/10  Strade Bianche del Sale Fantini Club* Cervia (RA) 
19/10  Strade Bianche del Garda  Garda (VR) 
 
 

1a prova
SQUALI GRAVEL (non agonistica)
LOCALITA Cattolica/Misano Adriatico (RN)
sabato 10 maggio 2025

PERCORSI: 2 
- Toro Tour (lungo) 
- Verdesca Tour (corto)

corto 45km con 700mt dislivello
lungo 85km con 1800mt dislivello

Quote partecipazione
a partire da 20eu
https://www.granfondosquali.it/squali-gravel/

2a prova
MARCIALONGA BIKE EXPLORING (non agonistica)
LOCALITA Predazzo (TN)
sabato 24 maggio 2025

PERCORSI: 2
- Nature
- Dolomiti

km di ciascuno: 60 km, 60 km
dislivello di ciascuno 1100mt, 1600mt

settori strade bianche in KM complessivi di ciascuno: 40, 20
settori strade asfaltate in KM complessivi di ciascuno: 45, 15

Quote partecipazione
a partire da 20eu
www.marcialonga.it

3a prova
OLTREGRAVEL (non agonistica)
LOCALITA Mezzanino PO (PV)
domenica 29 giugno 2025

PERCORSI: 2
corto 43km con 100mt dislivello
lungo 127km con 1200mt dislivello

Quote partecipazione
a partire da 20eu
www.eventisportivioltrepo.it

4a prova
AMIATA GRAVEL (non agonistico)
Località Abbadia San Salvatore (SI)
sabato 26 luglio 2025

PERCORSI 3:

  • Pozzo Garibaldi Km 81 + Km 5 di trasferimento  - 60% fuori strada
  • Galleria XXII km 52 - 60% fuori strada
  • La Sparata km 22 - 80% fuori strada

dislivello di ciascuno 1900, 1400, 900mt

Quote partecipazione:
a partire da 40 euro
Previsti sconti per i primi 100 iscritti e per gruppi/società sportive
www.amiatabike.it

4a prova
CAMPIONATO ITALIANO GRAVEL (AGONISTICO) FCI
Località Abbadia San Salvatore (SI)
domenica 27 Luglio 2025

PERCORSI 2:
Campionati Italiani Gravel 2025 prevede due percorsi con un tratto di trasferimento di 5Km

  • Donne: 81,00 km - 9 settori di strada bianca, per un totale di 49 km con 1 settore di pavé
  • Uomini: 111,00 km - 12 settori di strada bianca, per un totale di 69 km
dislivello di ciascuno 1900, 2400mt

Quote partecipazione:
a partire da 50 euro
Previsti sconti per i primi 100 iscritti e per gruppi/società sportive
www.amiatabike.it

5a prova
VALNURE GRAVEL LE PANARE (non agonistico)
Località Bettola (PC)
domenica 7 settembre 2025

N° percorsi: 2
km di ciascuno: 40, 59km
dislivello di ciascuno: 870, 1400 mt
settori strade bianche di ciascuno: 25km, 34km 
settori strade asfaltate di ciascuno:  15km, 25km

Quote di partecipazione:
a partire da 15eu
www.teamperini.com

6a prova
LA RAFFAELLO GRAVEL (non agonistica)
LOCALITA Urbino (PU)
domenica 5 ottobre 2025

N° percorsi 2
km di ciascuno 58, 100km 
dislivello di ciascuno 1300mt, 1800mt
settori strade bianche in KM complessivi di ciascuno 23 km, 45 km
settori strade asfaltate in KM complessivi di ciascuno 35 km, 55 km

Quote partecipazione
a partire da 30eu
https://cicloducaleurbino.it

7a prova
STRADE BIANCHE DEL SALE Fantini Club (non agonistica)
LOCALITA Cervia (RA)
domenica 12 ottobre 2025

N° percorsi 4
km di ciascuno 35, 65, 100, 120km 
dislivello di ciascuno 72mt, 72mt, 815mt, 1.221mt
settori strade bianche in KM complessivi di ciascuno 21.7 km, 36.4 km, 51.3 km, 64.4 km
settori strade asfaltate in KM complessivi di ciascuno 13.3 km, 28.6 km, 48.7 km, 55.6 km

Quote partecipazione
a partire da 20eu
https://www.stradebianchedelsale.com

8a prova
STRADE BIANCHE DEL GARDA ALE’ (non agonistica)
Località Garda (VR)
domenica 19.10.2025

N° percorsi 3
km di ciascuno 50,95,135
dislivello di ciascuno 400, 700, 1000mt

settori strade bianche in KM complessivi di ciascuno.
I percorsi da 95 e 135 sono un 40% sterrato ed il 60% asfalto, mentre quello da 50 km è 25% sterrato e 75% asfalto

Quote partecipazione:
a partire da 20eu per percorso 50km
a partire da 30eu per percorsi 95/135km
www.stradebianchedelgarda.com

 
TARGA PREMIO
 
 
Sport Service Asd - Via Antonio Smareglia, 7 20133 Milano
Tel. 02 91558071 - 329 3312136
Info: sport_service@tiscali.itinfo@ciclosportservice.it
Privacy Policy