Email not displaying correctly? View it in your browser
RITORNA ALLA NEWSLETTER
CICLOCROSS, ITALIA PROTAGONISTA
di Gabriele Gentili
Nello scorso weekend epicentro dell’attività di ciclocross è tornata ad essere l’Italia, che ha proposto due prove internazionali nello spazio di 24 ore, entrambe appartenenti al Master Cross SMP. Si è cominciato sabato con una delle grandi e storiche classiche dell’attività nazionale, il Ciclocross del Ponte a Faè di Oderzo (TV), al quale si sono presentati al via oltre 600 corridori a dispetto di un tracciato reso pesantissimo dalla pioggia della notte precedente. Al centro dell’attenzione la gara Open maschile, vissuta sul confronto fra il belga Vincent Baestaens, già vincitore sul percorso di Faè nel 2014 e Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti) apparso in decisa crescita di condizione. Il belga ha risolto la corsa a metà gara, ma Bertolini è sempre rimasto vicinissimo, mantenendo accesa la lotta per la vittoria, fino a chiudere con una decina di secondi di distacco. Sprint per la terza piazza, risolto in favore di Luca Braidot (Carabinieri) davanti a Nadir Colledani (Bianchi) e a due compagni di squadra di Bertolini, Jakob Dorigoni e Stefano Sala. Rivincita italiana fra le donne per merito di una scatenata Francesca Baroni (Selle Italia Guerciotti) che nell’ultimo giro ha debellato la resistenza della forte austriaca Nadja Heigl (KTM Alchemist SMP) che nel finale ha anche dovuto contenere il ritorno di Nicole Fede (Cadrezzate verso l’Iride) e Alessia Bulleri (Merida Italia) finite nell’ordine alle sue spalle. Fra gli junior prima piazza per Davide Toneatti (DP66 SMP Rigoni) con una decina di secondi su Emanuele Huez (KTM Alchemist SMP).

Il giorno dopo appuntamento con il Trofeo Città di Gorizia al Parco di Piuma, dove Bertolini (all'arrivo nella foto della homepage) ha continuato nel suo ottimo weekend sfruttando uno splendido lavoro di squadra. Dorigoni e Sala infatti hanno reso subito dura la corsa, poi Bertolini ha accelerato portando con sé solamente il suo grande rivale di categoria nella Mtb, Nadir Colledani che ha però ceduto a due giri dal termine, quando la gara si è trasformata in un assolo dell’ex campione tricolore. Terza posizione per Cristian Cominelli (Cycling Cafè) felice per essere tornato in testa alla classifica del Master grazie anche al ritiro di Lorenzo Samparisi nelle prime battute. A seguire Dorigoni e Sala inframmezzati dal laziale Antonio Folcarelli. Conferma nella gara femminile per la Baroni, impegnata solo per la prima metà gara dalla Bulleri. Terza posizione per Sara Casasola (DP66 Giant SMP) che si conferma in testa alla challenge. Bis anche per Toneatti con un buon vantaggio su Davide De Pretto (Borgo Molino Rinascita Ormelle).
...IN EUROPA
Uscendo dai confini, continua la latitanza dei big, con Mathieu Van Der Poel e Wout Van Aert tra gli altri, in allenamento a Maiorca (ESP) in attesa della ripresa delle principali challenge. Spazio quindi alle seconde linee: nell’appuntamento di Essen (BEL) secondo successo stagionale per il 24enne belga Laurens Sweeck (PauwelsSauzen) che ha nettamente preceduto il connazionale Gianni Vermeersch e il fratello d’arte olandese David Van Der Poel, che aveva provato la fuga a inizio gara.
Nella prova femminile si è rivista ai vertici l’olandese Maud Kaptheijns (Crelan Charles) che ha preso il comando a metà gara senza più essere raggiunta dalla connazionale Lucinda Brand (Sunweb). Ottima terza piazza per Eva Lechner (Clif Pro Team) (a lato nella foto) a 23”, finalmente una prova d’autorità della campionessa tricolore ribadita il giorno dopo nel Druivencross di Overijse, uscito quest’anno dall’orbita del Superprestige, dove l’altoatesina è giunta nuovamente terza, nella gara vinta dalla Brand davanti alla britannica Nikki Brammeier, raggiunta e superata nel penultimo giro.
Quarta posizione per Alice Maria Arzuffi, rientrata anzitempo dallo stage spagnolo al pari del belga Toon Aerts (Telenet Fidea Lions), leader della Coppa del Mondo che a metà prova ha "aperto il gas" portandosi dietro il connazionale Michael Vanthourenhout (Marlux) e il compagno di colori olandese Corné Van Kessel, giunti alle sue spalle con distacchi ridotti, mentre più distanti chiudevano il tedesco Marcel Meisen e il belga Kevin Pauwels. Prossimo appuntamento sabato ad Anversa, con il rientro dei big.
Credito foto: alessandro_billiani_x_mastercross_smp - davemcelwaine_per_cyclingnews

Credito foto homepage: michele_mondini_per_northwave

Sport Service S.r.l. Milano, Via Smareglia Antonio, 7