Email not displaying correctly? View it in your browser
RITORNA ALLA NEWSLETTER
LE PRIME STELLE DELLA STAGIONE DI GRANFONDO
di Gabriele Gentili
La stagione delle Granfondo di Mtb è partita un po’ in sordina, in attesa delle classiche a partire dalla metà di marzo e penalizzata non poco dai rigori invernali. Ad aprire le danze come di consueto è stata la Mediofondo di San Valentino, disputata a Poggio Lavarino (TR) su un percorso di 30 km per 1.000 metri che ha esaltato soprattutto coloro che erano reduci dalla stagione del ciclocross. Successo per Emiliano Dominici (Gs Ciclotech) che in 1h28’07” ha regolato per 7” il pluricampione del mondo Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) mentre terzo è giunto Alfredo Ballini (Custom for Fit) a 38”. Prima vincitrice della stagione è Fabia Romana Costantini (Team Bike Palombara Sabina) che in 1h56’36” ha preceduto di 1’44” Sara Mazzorana (Team Bike Miranda) e di 7’14” Mariangela Roncacci (Race Mountain Folcarelli). CLASSIFICATI: 246

C’era molta attesa per la novità della GF Portofino Bike, una delle nuove prove del Liguria Mtb Trophy che ha l’indubbio merito di restituire alla regione costiera quel ruolo di apertura stagionale che ha storicamente avuto. 32 i km da percorrere con molte presenze da fuori regione e vittoria per Francesco Failli, l’ex pro della Cicli Taddei che ha dominato la competizione in 1h45’48” con 1’38” su Denis Fumarola (Ktm Protek Dama) e 6’21” sul campione italiano Master Riccardo Panizza (Team Comobike). Notevole prestazione fra le donne per Gaia Ravaioli (Bikegarage Speedwheel-Sv Focus) che in 2h17’14” è arrivata non troppo lontana da molti biker di nome come Francesco Casagrande e Maurisio Solagna. Sul podio femminile anche Marta Pastore (Team Bike O’Clock) a 11’40” e Silvia Scipioni (Cicli Taddei) a 22’01”. CLASSIFICATI: 203

Appuntamento numero 22 per il Rally dell’Adda, la classica di Suisio (BG) che da sempre è un caposaldo del calendario ACSI. Sui 32 km del percorso pianeggiante il successo ha premiato Mirko Giuseppe Gritti (Fast Bike) in 1h16’01” con 52” su Mattia Finazzi (Lissone Mtb) che allo sprint ha preceduto Federico Rocchetti (Francesconi). Le donne gareggiavano sui 16 km e a prevalere è stata Martrina Galliani (Team Oliveto) in 1h02’20” sulla russa Alla Kuznietsova (Team Rcr) a 2” e Valentina Pesatori (Team Oliveto) a 3’00”.
CLASSIFICATI: 244

Interessante prova, a metà fra Mtb e ciclocross, a Pontecchio Polesine (RO), la Golenalonga Race che ha assegnato i titoli italiani invernali Acsi. Inizialmente prevista su 53 km ridotti poi a 45 per le condizioni del terreno, la gara è stata vinta da Gianluca Giraldin (Bike Pro Action) che in 2h07’46” ha prevalso per 3’05” su Manuel Piva (Pol.Tecno) e per 6’18” su Claudio Rizzotto (Team Rcr). Le donne gareggiavano sub 35 km e a prevalere è stata Elisa Malavasi (Sc Formigosa) in 1h44’29”, battendo allo sprint Elena Zappa (Cycling Ghedi), terza posizione per Manuela Magon (Pool Bike Rovigo) a 8’01”. CLASSIFICATI: 142

Campagnola Emilia (RE) ha ospitato la seconda edizione della GF Sculazzo Italia, che ha inaugurato la River Marathon Cup 2018. Percorso completamente pianeggiante di 44 km fra carraie, strade bianche e argini dove mettere alla prova la resistenza delle gambe ai lunghi rapporti, il migliore alla fine è risultato Paolo Strullato (Chero Group Team Sfrenati) che in 1h28’56” ha lasciato a 26” Matteo Balduini (Show Air Team) e a 30” Giacomo Antichi (Vc Lunigiana) con ben 9 atleti nello spazio di un minuto. Fra le donne conferma per Angela Perboni (Titici Adventure Team), sempre a suo agio su questi percorsi e subito in forma a inizio stagione. 1h43’31” il suo tempo, con 7’08” su Barbara Agosta (Sc Formigosa) e 7’16” su Alessandra Teso (Sorriso Bike Team). CLASSIFICATI: 214

Appuntamento classico di fine febbraio è stata la GF Terre di Franciacorta che ad Adro (BS) era articolata su un percorso di 42 km per 900 metri dando inizio alla lunga stagione lombarda. Iniziano così a mettersi in evidenza i grossi calibri del Nord Italia e la vittoria in una giornata climaticamente da tregenda premia Daniele Mensi (Soudal Leecougan Mtb) (sotto nella foto) che in 1h49’22” precede di 41” l’intramontabile Marzio Deho (Cicli Olympia) che in volata anticipa Elia Favilli e Martino Tronconi (Team Bike Innovation) inframmezzati dal compagno di colori del vincitore Luca Ronchi. Primo squillo in campo femminile per Maria Cristina Nisi (Team Bike Innovation) che in 2h18’30” ha la meglio su Eloise Ulderica Tresoldi (Team Isolmant) per 1’46” e su Letizia Grottoli (Team Todesco) per 1’56”. CLASSIFICATI: 405
Secondo capitolo per la River Marathon Cup la Fosbike di San Marino di Carpi (MO), con due percorsi, di 45 e 30 km, anche questi pianeggianti. La prova, giunta alla bella età di 27 anni, conferma la predilezione per questo tipo di tracciati di Paolo Strullato (Chero Group Team Sfrenati) primo in 1h24’15” con 9” su Gabriele Tacchinardi (Bike & Run Crema) e ben 3’15” su Cristian Gallina (Sc Formigosa). Scontato successo fra le donne per Angela Perboni (Titici Adventure Team) che si conferma la migliore in 1h44’43” davanti a Barbara Agosta (Sc Formigosa) a 3’20” e a Tania Carpineta (Cavriago Biking) a 4’21”. CLASSIFICATI: 116

A Milano Marittima (RA) inaugurato il Trofeo Mare e Collina che andrà avanti fino a fine marzo. La prima tappa era su 30 km dove a prevalere è stato Enrico De Lorenzi (Ktm Forti e Liberi) che in 1h02’51” ha battuto in volata Christian Fabbri e, per 2”, Lorenzo Zama, entrambi del Team Passion Faentina. Gara femminile favorevole a Antonella Caruso (Specialissima Bike Team) che in 1h17’33” ha staccato di 3’42” Elena Antonellini (Deka Riders Team Bike Romagna) e di 4’32” Daniela Baldinini (SAsd Medinox). CLASSIFICATI: 154

Eccoci alla prima domenica di marzo dove, complici la giornata elettorale ma soprattutto il maltempo, il programma è stato ridotto all’osso, oltretutto con il rinvio dell’Energy Marathon per l’eccessivo fango presente sul percorso. L’appuntamento principale era la quarta edizione della Palmanova Bike Marathon, gara di apertura del 4 Seasons Mtb Tour che raggruppa le principali marathon italiane a coppie. 58 i km da percorrere per 400 metri di dislivello, con il successo che ha premiato Tomaz Cefuta e Miran Bole (Eppinger Team) primi in 2h09’16” con 1’15” su Gianpiero Dapretto e Marcello Campagnolo (Federclub Trieste) e 2’06” sugli austriaci Silvio Wieltschnig e Hans Jorg Wiedenig (Asvo Oamctc Hermagor). A vincere fra le donne la gara friulana Greta Bortolozzo e Rosalinda Belluco (Freetime) in 2h54’58” davanti a Luisa De Lorenzo Poz (Team Estebike Zordan) e Ylenia Colpo (Athestebike Racing) e a Diana Curjos (Adventure Bike) e Marilisa Zuin (Freetime) a 8’24”. CLASSIFICATI: 291

Aperta anche la stagione sicula con la GF Valle dei Vini a Sambuca (AG), gara d’inaugurazione del Campionato Regionale Csi. Sui 46 km del percorso principale prima posizione per Angelo Parisi (Team Jonica Megamo) in 2h11’29” che in volata ha battuto Libertino La Mantia (Racing Team Agrigento) e Vincenzo Oliveri (Special Bikers Team). In campo femminile (la gara era su 30 km) prima piazza per Elizabeth Simpson (Mtb Components Point) in 1h46’10”, a 16’07” Giuseppa Guagliardito (Baaria) e a 16’15” Alessia Intili (Gs Cosentino). CLASSIFICATI: 375
Credito foto: Organizzatori_gf_franciacorta
Credito foto homepage: https://www.facebook.com/Portofino-Bike-439615136225333/
Sport Service S.r.l. Milano, Via Smareglia Antonio, 7