Email not displaying correctly? View it in your browser
|
GIRO SARDEGNA 2020 SARA' AD ALGHERO
|
Il GiroSardegna non fissava la sede di gara ad Alghero, oramai da molti anni, anche se, ciclisticamente, è la più completa per una manifestazione di questo genere. C’è pianura, salite di un certo impegno, strade ottime e poco trafficate ma, soprattutto, ci sono splendide strade costiere (la strada per Bosa è di una bellezza unica, quaranta chilometri di su e giù senza un incrocio!) e poi … c’è Alghero, una città “vera”, diventata un’importante meta turistica grazie alla sua storia, alle tradizioni, alle sue spiagge ed al suo mare!
|
Nel progettare il GiroSardegna del 2020 è stato conto delle esperienze fatte nel 2019 e quindi, tornando nel nord dell’Isola, niente più trasferimenti in auto: TUTTE le partenze saranno vicino agli hotel!
Dal punto di vista ciclistico le due gare ( MedioGiro e GranGiro) sono leggermente più corte e, nel complesso, più facili anche se la prima tappa e le ultime due, pur se brevi, sono decisamente impegnative.
Dal punto di vista delle sistemazioni alberghiere il 2020 sarà un riferimento per gli anni a venire: abbiamo volutamente scelto i MIGLIORI HOTEL di Alghero e dintorni in maniera che ognuno personalizzi il proprio soggiorno scegliendo tra alternative di vario costo.
Inoltre, stimolati da quanto accaduto nel 2019 in molte gran fondo italiane e dalle nuove normative emesse, Alghero 2020 sarà il GiroSardegna della “Security & Safety & More” e quindi:
|
– percorsi di gara nella prima e seconda tappa CHIUSI AL TRAFFICO per diminuire i rischi, eviteremo gli arrivi di tappa preceduti da discese pericolose. Rafforzeremo la sicurezza potenziando la presenza di personale addetto agli incroci ed avremo un numero di moto nella scorta tecnica ben al di sopra dei limiti imposti dalla legge.. aumenteremo il numero delle ambulanze al seguito della gara.
– installeremo una “centrale operativa” che seguirà, passo per passo, la situazione della gara evidenziando la presenza delle auto di assistenza lungo i percorsi.
– potenzieremo la presenza della Televisione con un report giornaliero ed uno speciale finale di almeno 30 minuti (diffusi via satellite!) ma è allo studio un’altra iniziativa coinvolgente in progress.
– partenze, arrivi e premiazioni più “scenografiche” con qualche chicca memorabile.
|
E, considerati i consensi avuti negli ultimi anni, abbiamo:
• confermato la classifica a squadre
• confermato le due griglie di partenza (parte prima il MedioGiro e dopo parte il GranGiro)
• ancora potenziato qualità e quantità dei premi ad estrazione a sorte
|
Non potevano ovviamente mancare i bellissimi percorsi del Tour non agonistico: nelle vicinanze di Alghero ci sono percorsi per tutti i gusti, dal mare ai monti e perfino nelle zone più interne dell’isola e anche per i randonneurs della “1.000 km di Sardegna”: si ritorna ai classici tre brevetti (200, 300 e 400 km) per vedere il nord-ovest dell’Isola senza gli stress della classifica.
Il “Centro” della settimana ciclistica è fissato nei due hotel di Porto Conte (prossima settimana presentazione delle due location) ma c’è anche la possibilità di offrirsi “qualcosa in più” soggiornando in un 5 stelle di città (vicino al quale faremo tre partenze e le premiazioni finali della manifestazione).
Sarà un GiroSardegna da non perdere per il quale ci stiamo preparando alla grande!
|
Credito foto: girosardegna.it
Credito foto homepage: girosardegna.it
|
Sport Service S.r.l. Milano, Via Smareglia Antonio, 7
|
|
|
|
|
|
|