Email not displaying correctly? View it in your browser
|
CONSIGLI PERFORMANTI
di Giovanni Camorani
|
Sono disperato... infatti, nella preparazione ho differenti sensazioni.
Mi succede che un giorno riesco nello sforzo indicato, ovvero con il potenziometro vedo i watt giusti, un altro giorno invece il cuore sale molto. Mi dicono di non osservare il cuore, ma a quei watt non riesco a continuare lo sforzo! Grazie dei consigli, Giacomo (Pesaro)
|
Può succedere Giacomo, infatti, non tutti i giorni noi stessi siamo uguali...
Ecco perchè ai nostri atleti consigliamo la differenza di watt e battiti in base alle sensazioni, vedi sotto:
|
ZONA VERDE
SFORZO - MEDIO
Sotto Potenza e Battiti
|
200 WATT
163 BPM
SENSAZIONI POSITIVE?
Watt & BPM fin poco prima
della zona BLU
SENSAZIONI NEGATIVE?
Allora meno BPM e Watt
|
|
ZONA BLU
SFORZO - IMPORTANTE
Sotto Potenza e Battiti
|
270 WATT
172 BPM
SENSAZIONI POSITIVE?
Watt & BPM fin poco prima
della zona ROSSA
SENSAZIONI NEGATIVE?
Allora meno BPM e Watt
|
|
ZONA ROSSA
SFORZO - SOGLIA
Sotto Potenza e Battiti
|
320 WATT
180 BPM
SENSAZIONI POSITIVE?
Watt & BPM indicati
SENSAZIONI NEGATIVE?
Allora meno BPM e Watt
|
|
|
È molto importante poi sapere al mattino se si è recuperato lo sforzo del giorno prima, noi di BtR consigliamo spesso a chi ha problemi di consultarsi al mattino prima di alzarsi dal letto con il SUPEROP (vedi foto). In pochi secondi, con la rilevazione della tensione minima - massima e la frequenza cardiaca, sarà indicato con un colore di quale sforzo si potrà sostenere durante la giornata.
|
SUPEROP con un colore ci ha sempre "detto" come allenarsi anche in Colorado, nella foto uno ai 3.000 metri di quota delle Rocky Mountain, nella foto due ai 4.307 metri del Monte Evans.
|
Sport Service S.r.l. Milano, Via Smareglia Antonio, 7
|
|
|
|
|
|
|